COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Terfenadina

La terfenadina è un antistaminico che compete con l’istamina per il legame con i recettori H1 che sono presenti nel tratto gastrointestinale, nei vasi sanguigni, nell’utero e nei muscoli associati ai bronchi.

Così facendo agisce contrastando i sintomi che vengono scatenati appunto dall’istamina, come il prurito e l’edema.

A che cosa serve la terfenadina?

La terfenadina viene usata nel trattamento delle allergie, dell’orticaria e di altri disturbi allergici.

Come si assume la terfenadina?

L’assunzione della terfenadina avviene per via orale, con abbondante acqua.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di terfenadina?

L’assunzione di terfenadina può provocare l’insorgenza di vari effetti avversi, tra cui: capogiri, mal di testa, sonnolenza, diarrea, nausea, nervosismo, fastidi addominali, pelle secca, secchezza delle fauci.

È bene contattare al più presto un medico nel caso in cui si manifestino sintomi come: orticaria, rash, prurito, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, senso di oppressione al petto, battito cardiaco irregolare, convulsioni.

Quali sono le controindicazioni all’uso di terfenadina?

Prima dell’assunzione di terfenadina è importante informare il medico di:

  • allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, in particolare ketoconazolo, itraconazolo, eritromicina, claritromicina, azitromicina, cimetidina, beta-bloccanti, MAO inibitori, antidepressivi triciclici, caffeina, amfetamine, decongestionanti o farmaci per dimagrire
  • sofferenza, anche in passato, di asma o altre malattie polmonari, potassio basso nel sangue, ritenzione urinaria, ipertrofia prostatica, malattie epatiche, renali o cardiache (in particolare battito cardiaco irregolare)
  • gravidanza o allattamento al seno.

L’assunzione di terfenadina può compromettere le capacità di guidare odi manovrare macchinari pericolosi, effetto che può essere aggravato da una contestuale assunzione di alcol.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13