COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Telmisartan

Il telmisartan è un antipertensivo la cui azione è promuovere il rilassamento dei vasi sanguigni favorendo la riduzione della pressione del sangue.

A che cosa serve il telmisartan?

Il telmisartan è usato per il trattamento della pressione alta e per ridurre il rischio di ictus, infarto o decesso provocato da problemi cardiaci.

Come si assume il telmisartan?

L’assunzione di telmisartan avviene per via orale, anche in combinazione con altri farmaci.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di telmisartan?

L’assunzione di telmisartan può essere alla base dell’insorgenza di angioderma. Altri possibili effetti avversi possono essere diarrea, mal di schiena, dolore dei seni paranasali o congestione.

Bisogna contattare al più presto un medico nel caso in cui si manifestino sintomi come: rash, orticaria, prurito, senso di oppressione, dolore al petto, difficoltà respiratorie, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, raucedine insolita, confusione, ansia, depressione, minzione difficoltosa o dolorosa, sudorazione aumentata, crampi muscolari, dolori muscolari, vomito, diarrea, mal di testa, debolezza muscolare, fiato corto, pressione bassa, difficoltà a parlare, tremori, aumento di peso ingiustificato, problemi alla vista.

Quali sono le controindicazioni all’uso di telmisartan?

L’assunzione di telmisartan è controindicata durante la gravidanza, se si soffre di diabete o di problemi renali e si assume aliskiren o in caso di trattamento con ramipril.

Prima dell’assunzione è importante che il medico sia informato di:

  • allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumedo, in particolare diuretici, supplementi a base di potassio, ACE inibitori, Fans, digossina, litio e qualsiasi altro farmaco per la pressione o contro problemi cardiaci
  • sofferenza attuale o anche in passato di angioedema, problemi cardiaci o ai vasi sanguigni, alla circolazione sanguigna, ai reni o al fegato, diabete, disturbi alla cistifellea, ipovolemia, anomalie nei livelli di elettroliti, vomito o diarrea
  • ictus, infarto, disidratazione
  • dialisi
  • dieta a basso contenuto di sale (sodio)
  • gravidanza o allattamento.

È importante informare medici, chirurghi e dentisti dell’assunzione di telmisartan.

Il farmaco può compromettere le capacità di guidare e di manovrare macchinari pericolosi, in particolare se c’è anche assunzione contestuale di alcol e di alcuni medicinali.

Alcol, caldo, attività fisica e febbre possono aumentare i capogiri indotti dal farmaco. Per questo è bene alzarsi lentamente, soprattutto al mattino, e sedersi o sdraiarsi quando si avvertono i primi giramenti di testa.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13