Il propiltiouracile è un farmaco antitiroideo la cui azione consiste nell’inibizione della sintesi della tiroxina e della sua conversione in triiodotironina.
A che cosa serve il propiltiouracile?
Il propiltiouracile è usato nel trattamento dell’ipertiroidismo.
Come si assume il propiltiouracile?
L’assunzione di propiltiouracile avviene per via orale, in forma di compresse.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di propiltiouracile?
Il propiltiouracile può procurare problemi anche gravi al fegato, al midollo osseo e al sangue. Può provocare, inoltre un abbassamento delle piastrine nel sangue.
Tra gli effetti avversi che si possono generare, ci sono: lievi dolori muscolari, capogiri, mal di testa, sonnolenza, lieve perdita dei capelli, perdita o variazione del senso del gusto.
È bene informare al più presto un medico nel caso in cui si manifestino effetti come: rash, orticaria, prurito, senso di oppressione al petto, difficoltà respiratorie, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua, cambiamento nella quantità di urine, tosse con emissione di sangue, dolori articolari, linfonodi gonfi o dolenti, pelle arrossata, gonfia, con vesciche o che si desquama, lividi, emorragie, gonfiore, stanchezza o debolezza muscolare.
Quali sono le controindicazioni all’uso di propiltiouracile?
L’assunzione di propiltiouracile può influire negativamente sulla capacità di guidare o manovrare macchinari pericolosi, in particolare in presenza di assunzione contestuale di alcol o di alcuni medicinali.
In ogni caso, prima di assumere questo principio attivo è importante che il medico sia informato di:
- allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, ad altri farmaci o sostanze
- altri medicinali, fitoterapici o integratori che si stanno assumendo, in particolare di betabloccanti, anticoagulanti, teofillina e digossina
- sofferenza presente o anche passata di problemi del sangue o del midollo osseo, malattie epatiche, problemi polmonari o respiratori, disturbi renali
- gravidanza o allattamento.
Medici, chirurghi e dentisti devono essere informati dell’eventuale assunzione di propiltiouracile.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.