COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Metirosina

La metirosina è un farmaco antitumorale la cui azione consiste nell’inibire la sintesi di sostanze dette catecolamine, che tendono ad aumentare, in genere, in presenza di alcune forme tumorali, provocandone così la quantità presente all’interno dell’organismo.

A che cosa serve la metirosina?

Con la metirosina si riduce l’aumento delle catecolamine che sono associate ad alcuni tumori, primo fra tutti il feocromocitoma che si può sviluppare nel surrene.

Il suo utilizzo può essere previsto come trattamento preliminare alla chirurgia o per trattare a lungo termine i sintomi associati a questa forma di tumore.

Come si assume la metirosina?

L’assunzione della metirosina avviene per via orale.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di metirosina?

Tra gli effetti avversi che si possono manifestare in seguito ad assunzione di metirosina c’è prima di tutto la sonnolenza.

È bene contattare al più presto un medico quando si manifestano effetti come: rash, orticaria, senso di oppressione al petto, difficoltà respiratorie, ansia, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua, stato confusionale, disorientamento, difficoltà a parlare, presenza di cristalli nelle urine, diarrea, allucinazioni, minzione dolorosa, gonfiori di braccia, gambe, caviglie o piedi, tremori.

Quali sono le controindicazioni all’uso di metirosina?

Prima di assumere metirosina è importante che il medico sia informato di:

  • allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, in particolare di farmaci che possono indurre sonnolenza (medicinali contro l’insonnia o contro l’ansia e tranquillanti), aloperidolo e fenotiazine
  • sofferenza al presente o anche in passato di malattie e disturbi di salute
  • consumo abituale di alcolici
  • gravidanza o allattamento

È importante che medici, chirurghi o dentisti siano informati dell’assunzione di metirosina.

Il trattamento con questo medicinale può compromettere la capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi, effetto che può essere aggravato dall’assunzione di alcol o di altri medicinali.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13