COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Liotironina

La liotironina è un ormone che agisce supplendo alla mancanza di ormoni tiroidei. L’assunzione di liotironina permette di eliminare i sintomi che sono provocati da questa carenza, che consistono in genere in problemi di sviluppo, mancanza di energia, aumento della sensibilità al freddo, perdita di peso, pelle secca o caduta dei capelli.

A che cosa serve la liotironina?                      

La liotironina viene utilizzata nel trattamento dell’ipotiroidismo, patologia che si manifesta quando la tiroide non è in grado di produrre una quantità sufficiente di ormoni. Può trovare utilità anche nel trattamento del gozzo o nella valutazione della presenza di ipertiroidismo, patologia che si manifesta, al contrario, quando la tiroide produce troppi ormoni.

Come si assume la liotironina?

L’assunzione di liotironina avviene per via orale, come compresse. La sua assunzione, una volta indicata dal medico, deve avvenire tutti i giorni per tutta la vita.    

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di liotironina?

Gli effetti avversi che si possono presentare a seguito di assunzione di liotironina includono: perdita di peso, tremori, mal di testa, problemi di stomaco, diarrea, vomito, crampi addominali, nervosismo, irritabilità, insonnia, sudorazione eccessiva, aumento dell’appetito, febbre, alterazioni del ciclo mestruale, sensibilità al caldo, perdita dei capelli temporanea, soprattutto nei bambini nel primo mese di terapia.

È bene contattare al più presto un medico in presenza di: angina, polso o battito cardiaco accelerati o irregolari.

Quali sono le controindicazioni all’uso di liotironina?

Se si sta seguendo un trattamento con colestiramina o colestipolo, l’assunzione di liotironina deve avvenire almeno quattro ore dopo o un’ora prima di questi farmaci.

Prima di assumere questo medicinale è necessario informare il medico di:

  • allergie al principio attivo o a qualunque altro farmaco
  • medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, ricordando di citare in particolare anfetamine, antiacidi, antitumorali, anticoagulanti, antidepressivi e ansiolitici, farmaci contro l’artrite, aspirina, betabloccanti, farmaci per ridurre il colesterolo, medicinali per il diabete, digossina, estrogeni, ferro, metadone, contraccettivi orali, fenitoina, sodio polistirene sulfonato, steroidi, sucralfato, teofillina e vitamine
  • sofferenza al presente o nel passato di malattie renali o cardiovascolari, diabete, epatite o di problemi all’ipofisi
  • gravidanza o allattamento

Chirurghi e dentisti devono essere informati di un trattamento con liotironina in corso.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13