COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Azitromicina

L’azitromicina è un antibiotico della famiglia dei macrolidi, grande famiglia di prodotti naturali tra cui molti svolgono attività antibiotica. La sua azione consiste nell’interferire con la sintesi proteica del microrganismo patogeno con conseguente blocco della crescita e della moltiplicazione del microbo.

In genere gli antibiotici macrolidi svolgono un’azione batteriostatica ma, quando somministrati ad alte dosi, assumono anche il ruolo di battericidi.

A che cosa serve l’azitromicina?

L’azitromicina viene impiegata nel trattamento di vari tipi di infezioni: delle vie respiratorie superiori e inferiori, odontostomatologiche, della cute e dei tessuti molli, uro-genitali.

Come si assume l’azitromicina?

L’assunzione dell’azitromicina avviene per via orale – in forma di compresse, polvere per sospensione orale – o con iniezioni endovenose o intramuscolari.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di azitromicina?

L’assunzione di azitromicina può provocare l’insorgenza di vari effetti collaterali come: diarrea, nausea, vomito, dolori addominali, cefalea, astenia, irritabilità, rash, edema, orticaria, alterazioni cardiologiche (rare).

Nel caso di assunzione tramite iniezioni, si possono riscontrare dolore e tumefazione nel sito di inoculazione del farmaco.

Quali sono le controindicazioni all’uso di azitromicina?

L’assunzione di azitromicina è controindicata nei pazienti che soffrono di ipersensibilità a questo principio attivo, ad altri antibiotici macrolidi o ad altri componenti ed eccipienti. Non deve essere assunta da pazienti che soffrono di grave insufficienza epatica. L’uso in gravidanza e in allattamento è controindicato.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13