L’aciclovir è un antivirale la cui azione consiste nell’impedire la replicazione del DNA di un virus senza interferire sulla naturale duplicazione del DNA umano.
A che cosa serve l’aciclovir?
L’aciclovir viene utilizzato per: trattare infezioni da herpes simplex non genitale (tipo1) e genitale (tipo 2), sopprimere le recidive da herpes simplex nei pazienti che sono immunocompetenti, trattare la varicella e l’herpes zolter. Trova inoltre applicazione nella profilassi delle infezioni da herpes simplex nei pazienti che sono immunocompromessi.
Come si assume l’aciclovir?
L’assunzione di aciclovir può avvenire per via orale, per via endovenosa o per via topica, in forma di pomata.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di aciclovir?
L’assunzione di aciclovir può comportare sintomi come: diarrea, nausea, vomito, dolori addominali, affaticamento, dolori muscolari, febbre, prurito, eruzioni cutanee, disturbi psichiatrici, mal di testa, capogiri.
Più di rado possono manifestarsi perdita di capelli e orticaria. Ancora più raramente: anafilassi, dispnea, angioderma, disturbi a carico del sistema immunitario. Molto raramente, invece, effetti come: ittero, epatite, dolori renali, insufficienza renale, anemia, leucopenia, tremori, atassia, disartria, allucinazioni, encefalopatia, convulsioni, coma.
Quali sono le controindicazioni all’uso di aciclovir?
Se somministrato velocemente e a grandi dosi, oppure in presenza nel paziente di un’alterata funzione renale, l’aciclovir può provocare una sofferenza dei reni. Per questo, non deve essere somministrato per endovena con infusioni rapide e prima che venga assunto devono essere controllati i parametri di funzionalità dei reni del paziente.
In presenza di gravidanza spetta al medico valutare rischi e benefici dell’assunzione. Nel corso dell’allattamento al seno è bene prestare grande cautela nell’assunzione, perché il principio attivo dell’aciclovir si concentra in grande quantità nel latte materno.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.