COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Carbonato di calcio

Il carbonato di calcio è un farmaco dell’apparato gastrointestinale, per la precisione un sale inorganico che agisce neutralizzando gli acidi gastrici.

A che cosa serve il carbonato di calcio?

Il carbonato di calcio viene utilizzato come antiacido, per alleviare varie tipologie di problemi gastrici tra cui le indigestioni e i bruciori di stomaco. Può essere assunto anche come integratore alimentare in presenza di ipocalcemia, cioè quando si registra una carenza di calcio nell’organismo.

Come si assume il carbonato di calcio?

L’assunzione di carbonato di calcio avviene per via orale, in forma di compresse masticabili, capsule o soluzioni. Quando c’è presenza di ipocalcemia deve essere assunto dopo o durante i pasti.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di carbonato di calcio?

L’assunzione di carbonato di calcio può provocare: perdita dell’appetito, secchezza delle fauci, disturbi di stomaco, sapore metallico in bocca, eruttazioni, vomito, aumento della minzione, costipazione.

Quali sono le controindicazioni all’uso di carbonato di calcio?

Al fine di non comprometterne l’efficacia, il carbonato di calcio deve essere assunto almeno una o due ore prima o dopo di altri eventuali medicinali.

Prima della sua assunzione è inoltre importante che il medico sia informato di:

  • sofferenza di allergie a qualsiasi farmaco
  • altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, citando in particolare digossina, etidronato, fenitoina, tetracicline e vitamine
  • malattie renali o disturbi gastrici di cui si soffre o si è sofferto in passato
  • gravidanza o allattamento al seno.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13