COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 035 283 111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni SSN
035 4204300
Prenotazioni Private
035 4204500

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

LINEE DEDICATE

Centro del Pavimento Pelvico
035.4204300
Diagnostica per immagini
035 4204001
Fondi e assicurazioni
035 4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035 0747000

Misoprostolo

Il misoprostolo è un farmaco cardiovascolare, una prostaglandina la cui azione è quella di ridurre la quantità di acido prodotta dallo stomaco e di proteggere le pareti gastriche dal rischio che si formino ulcere.

A che cosa serve il misoprostolo?

Il misoprostolo è usato per la riduzione del rischio di comparsa di ulcere gastriche, che si possono verificare quando vengono assunti farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans).

Come si assume il misoprostolo?

L’assunzione di misoprostolo avviene per via orale, in forma di compresse.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di misoprostolo?

L’assunzione di misoprostolo può generare mal di stomaco o diarrea.

È bene contattare al più presto un medico se si manifestano effetti come: rash, orticaria, prurito, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di volto, bocca, labbra o lingua, feci scure, sangue nelle urine, dolore al petto, alterazioni del ciclo mestruale, svenimenti, capogiri, febbre, mal di testa, problemi d’udito, mal di stomaco, nausea, crampi addominali, vista appannata, battito cardiaco irregolare, vomito, emorragia, fiato corto, respiro sibilante.

Quali sono le controindicazioni all’uso di misoprostolo?

Prima di iniziare un percorso di cura con assunzione di misoprostolo il medico deve essere informato di:

  • sofferenza di allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o a qualsiasi altro farmaco o alimento
  • altri medicinali, fitoterapici e integratori che si stanno assumendo, in particolare dinoprostone
  • sofferenza al presente o in passato di malattie cardiovascolari, malattie infiammatorie intestinali, disidratazione o disturbi che possono aggravarsi in caso di disidratazione
  • gravidanza o allattamento al seno.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale e Privati:
035 4204300
da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13