La ciprofloxacina è un antibiotico di sintesi della famiglia dei chinoloni, per essere più precisi dei fluorochinoloni di seconda generazione.
A che cosa serve la ciprofloxacina?
La ciprofloxacina è dotata di una forte capacità antibatterica, in particolare nei confronti dei batteri Gram-negativi. Per questo trova utilizzo nel trattamento di molte infezioni che interessano il tratto urinario, quello gastrointestinale e quello respiratorio, oltre che delle setticemie e della gonorrea.
Come si assume la ciprofloxacina?
L’assunzione della ciprofloxacina avviene in genere per via orale, in forma di compresse.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di ciprofloxacina?
L’assunzione di ciprofloxacina è in genere ben tollerata. In alcune situazioni, però, possono manifestarsi effetti come disturbi gastrointestinali, alterazioni delle capacità renali ed epatiche, alterazioni a carico del sangue, cefalea, disturbi del sonno, fotosensibilità, disturbi all’apparato muscolo-scheletrico.
Quali sono le controindicazioni all’uso di ciprofloxacina?
L’assunzione di ciprofloxacina deve essere preferibilmente evitata nel corso della gravidanza e durante l’allattamento al seno (vista la capacità della ciprofloxacina di accumularsi nel latte materno).
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.